CINEMA & POESIA
Rassegna cinematografico/poetica con suggestioni e reading
Sabato 18 gennaio 2025 h 20.30
PRESENTAZIONE DELLA RASSEGNA
e libro "Stereofonetica" di Giovanna Enrica Costanzino, con l'autrice.
DEAD MAN di Jim Jarmusch
con Johnny Depp
(USA 1995)Sabato 15 febbraio 2025 h 21.00
IMMORTAL AD VITAM di Enki Bilal
con Linda Hardy, Thomas Kretschmann, Charlotte Rampling
(Francia 2004)Sabato 15 Marzo h. 21.00
STORIE DI ORDINARIA FOLLIA di Marco Ferreri
con Ben Gazzara, Ornella Muti
(Francia, Italia 1981)
Sul libro Stereofonetica e l'autrice:
La poesia è etica e studio.L'obiettivo costante di rispettare le finalità della parola,dell' immagine,del gesto,dei suoni e delle pause che vadano a comporre un "altro" rispetto alla stessa volontà di chi compone.
"Cerco un linguaggio che dia forma alla sua definizione".Gioia Luce, ha studiato Beni archivistici e librari presso l' Università di Palermo.Ha conseguito il Master in Tutela, diritti e protezione dei minori con l'Università di Ferrara,con una tesi sperimentale in Teatro sociale,volta all'implementazione di pratiche di vita virtuose connesse all'elaborazione del lutto e della perdita,intese anche come cesura con i luoghi e i riti di appartenenza.
Con la pubblicazione di "Canzoniere per amanti in fuga", edito da Medinova nel 2020, vince il premio -Arte e Cultura siciliana "Ignazio Buttitta" XXII Edizione-.
Viene insignita del Diploma di merito di Arcade maggiore nell' ambito del concorso di poesia "Il Parnaso-Premio Angelo La Vecchia" indetto dall' Universa Parnassian Canicattinensis. Ottiene la borsa di studio promossa da -La strada degli scrittori, in collaborazione con la Fondazione Treccani- con cui consegue il Master di Scrittura "Le parole della politica". Nel 2024 consegue la Magistrale in Lingua,cultura e letteratura italiana.
La sua ultima raccolta edita si intitola "Stereofonetica", descritta come un'operazione di sutura tra il mondo classico e quello contemporaneo, esercizio poetico e lubrificante delle relazioni.