Fuori dal tracciato

In seguito all’omicidio di Ramy, avvenuto il 24 novembre nel quartiere corvetto a milano, è nuovamente esploso, all’interno del dibattito pubblico, il tema dell’abuso di potere, della violenza da parte delle forze dell’ordine. Come ripetiamo da anni, le origini di queste violenze si alimentano, da sempre, all’interno delle caserme, delle questure e delle accademie, nella quale i giovani sono addestrati all’uso della forza nei confronti di coloro che sono considerati cittadini di serie B. Non è un caso che la maggior parte dei soggetti verso i quali questi abusi sono perpetrati siano giovani provenienti dai quartieri popolari, fuori dal profilo del “bravo ragazzo” italiano, bianco, ricco, disciplinato.
La morte di Ramy, non è stato solo un incidente, ma è ulteriore dimostrazione di una violenza sistemica e istituzionale, le cui vittime sono sempre di più.
❤️🔥Giorno 7 febbraio alle ore 19 vediamoci per parlarne insieme a Enzo Russo, padre di Ugo Russo, ragazzo 15enne ucciso da un carabiniere fuori servizio; e Seikou, membro di Gambian Youth Association e attivo nel contrasto alla marginalizzazione delle persone migranti.
⛓️💥Questa chiacchierata sarà accompagnata da un’esposizione artistica, infatti invitiamo tuttə a inviarci le vostre opere: disegni, grafiche, dipinti, foto, qualsiasi cosa vi sentiate di fare per esprimere la vostra rabbia!
💿 DALLE 22.00 MUSICA LIVE💿
Si parte con @saturnolieve e seguirà il dj set di @kumino.uwu (from @djsetting.boundaries ) e @jacopodipaola
🔈VENERDÌ 07 FEBBRAIO - PALESTRA LUPO - ORE 19.00