Nella Giornata della Terra Palestinese mobilitiamoci contro il Genocidio

Nella Giornata della Terra Palestinese mobilitiamoci contro il Genocidio

Martedì 17 marzo Israele ha ripreso i bombardamenti sulla Striscia di Gaza uccidendo almeno 400 persone. È stato il primo attacco dall’inizio del “cessate il fuoco” sancito il 19 gennaio e uno dei peggiori dall’inizio del genocidio anche se le violenze dell’IDF non si sono mai fermate.

Nuovi attacchi si sono ripetuti il 18 marzo e continuano da allora. Sono centinaia le vittime in 3 giorni, tantissimi i minori.

È difficile quantificare il numero di civili uccisi, da ottobre 2023, probabilmente 50 mila, ma i numeri potrebbero essere molto più alti; più del 40% sono minori.

Un genocidio, a cui la comunità internazionale assiste impotente, di cui è complice.

Per questo pensiamo sia necessario mobilitarsi il prossimo 30 marzo nella Giornata della Terra Palestinese.

La Giornata della Terra Palestinese nasce nel 1976 come risposta di movimenti, attivisti e intellettuali palestinesi contro l’occupazione israeliana. Per noi rappresenta una giornata di azione diretta che ci unisce ai palestinesi e ai soggetti solidali di tutto il mondo.

Alla luce della situazione di estrema criticità di tutti i Territori Palestinesi, invitiamo realtà e singoli di Catania e delle altre province della Sicilia Orientale a scendere in piazza per pretendere con forza i seguenti punti:

  • Cessate il fuoco permanente a Gaza e fine dell’occupazione.

  • Apertura dei valichi per gli aiuti umanitari.

  • Indagini indipendenti sui crimini di guerra nei tribunali internazionali.

  • Fine della colonizzazione e dell’apartheid in Cisgiordania e Gaza.

  • Diritto al ritorno dei profughi palestinesi (Risoluzione ONU 194).

  • Liberazione dei prigionieri, in particolare minorenni e detenuti amministrativi.

  • Elezioni libere e democratiche nei territori occupati.

  • Riconoscimento della resistenza palestinese come legittima.

  • Boicottaggio commerciale, militare, tecnologico e accademico delle istituzioni sioniste.

  • Stop agli accordi diplomatici con Israele e inizio di sanzioni.

  • Ritiro delle truppe italiane dal Medio Oriente e dal Mar Rosso.

  • Fine della complicità del governo Meloni con lo stato criminale sionista.

  • Smilitarizzazione della Sicilia, con la chiusura di basi militari come Sigonella e il MUOS di Niscemi.

  • STOP ai piani di riarmo italiano ed europeo

NON RESTIAMO A GUARDARE, AMPLIFICHIAMO LA VOCE DEL POPOLO PALESTINESE!

Domenica 30 Marzo, ore 17.00

Partenza da Via Etnea, altezza Villa Bellini, Catania.

Catanesi solidali con il popolo Palestinese

20 days ago
Via etnea, ingresso Villa Bellini
Via etnea, ingresso Villa Bellini
Add to calendar
Download flyer