UNO SGUARDO SULLA PALESTINA - Proiezione di cortometraggi dal NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL 2024
UNO SGUARDO SULLA PALESTINA - Proiezione di cortometraggi dal NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL 2024

Proiezione di cortometraggi dal NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL 2024.

NAZRA è un festival di cortometraggi che si rivolge ai giovani autori e registi, palestinesi e internazionali, che usano il cortometraggio come strumento di resistenza culturale per parlare di libertà, giustizia, diritti umani ed autodeterminazione in Palestina. Nazra in arabo significa “sguardo”. Lo scopo del festival è proprio quello di allargare lo sguardo sulla questione palestinese. Nell’ultima edizione è presente anche una nuova sezione: Gaze on Gaza («Sguardo su Gaza»), che raccoglie reportage girati durante l’ultimo anno di guerra nella Striscia di Gaza, con testimonianze dirette del genocidio in atto.

• The orphan (documentario) di Jordan Karr-Morse (USA, Belgio) 12’ 35’’
• Gaza Atelier (documentario) di Montaser Sameeh Al-Sabe (Palestina) 15’ 45’’
Shattered memory (documentario- “Gaze on Gaza”) di Hayat Labban (Palestina) 14’ 50’’
• Mar Mama (fiction) di Majdi El Omar (Palestina) 15’
• The silent protest(documentario) di Mahasen Nasser El-Din (Palestina) 20’
• Abo Jabal (documentario – “Gaze on Gaza”) di Bisan Owda (Palestina) 18’
• Al ard (film sperimentale) di Basel Nasr (Palestina) 1’ 30”

I cortometraggi saranno presentati da Maurizio Palermo (Assopace Palestina)
Cena sociale durante la serata

  • The Orphan di Jordan Karr-Morse (USA, Belgio | 2024 | 12,35 min | documentario)

Prodotto da Miko Peled, questo documentario è un’intervista a Jacques Bude, novantenne rimasto orfano durante l’Olocausto. Bude racconta la sua vita in Israele nel dopoguerra e la sua graduale presa di coscienza che il progetto sionista contiene elementi di razzismo intrinseco, cosa che lo ha convinto a schierarsi con i palestinesi.

  • Gaza Atelier di Montaser Sameeh Al-sabe (Palestina | 2023 | 15,45 min | documentario)

Ahlam, una giovane stilista palestinese, sta progettando di aprire il suo atelier nella Città di Gaza. Quando la data di apertura si avvicina, le cose prendono una piega diversa da quella che aveva previsto. Si ritrova, dopo un bombardamento israeliano, a frugare fra le macerie dell’atelier distrutto.

  • Shattered Memory di Hayat Labban (Palestina | 2024 | 14,49 min | “Gaze on Gaza”)

Il documentario ripercorre la memoria del fotoreporter Mahfouz Abu Turk e l'archivio attraverso il quale ha documentato gli eventi vissuti nella città di Gerusalemme e in Cisgiordania dalla prima intifada del 1987 fino alla fine degli anni Novanta.

  • Mar Mama di Majdi El Omari (Palestina | 2023 | 15 min | fiction)

Tormentata dalla morte della madre e dai continui attacchi delle forze israeliane sulla sua città, una ragazzina inizia a essere ossessionata dalla morte. Per distrarla, il padre realizza un film in stop-motion. Tuttavia, i suoi tentativi falliscono e la ragazza non può far altro che ricorrere all'immaginazione per sfuggire alla realtà.

  • The silent protest: 1929 Jerusalem di Mahasen Nasser El-din (Palestina | 2022 | 20,03 min | documentario)

Il 26 ottobre 1929, le donne palestinesi diedero vita a un movimento femminista a Gerusalemme. Circa 300 donne giunsero in città da tutta la Palestina. Quel giorno manifestarono in silenzio con un corteo di auto attraverso la città, in segno di protesta contro l'Alto Commissariato britannico, accusato di essere prevenuto nei confronti degli arabi durante le rivolte di Buraq. Questa è la loro storia.

  • Abo Jabal di Bisan Owda (Palestina - Gaza | 2024 | 18 min | “Gaze on Gaza”)

È l'8 maggio 2024. Israele si prepara a lanciare un’operazione militare distruttiva a Rafah. Tahani, una donna palestinese più volte sfollata interna dall’inizio degli attacchi su Gaza, si chiede dove trovare nuovamente rifugio per sé e i suoi figli.  Il film offre uno spaccato della sua vita e della sua famiglia prima e dopo il 7 ottobre, raccontando lo strazio di una madre che, segnata da una dolorosa perdita, fatica a ritrovare pace.

  • Al Ard di Basel Nasr (Palestina | 2024 | 1,30 min | film sperimentale)

Corto d’animazione con una colonna sonora serrata e incalzante che offre una cruda rappresentazione del ridimensionamento e della frammentazione della terra palestinese, catturando l'impatto prolungato delle politiche israeliane e del colonialismo d’insediamento.

26 days ago
Associazione comunista "Olga Benario"
Via Francesco Battiato 6, Catania
Add to calendar
Download flyer